Salute e cura dei gatti

Comprendere il comportamento di un gatto

20 Dicembre, 2022
Tutti vogliamo che i nostri gatti si comportino bene, ma a volte possono essere indipendenti in modo frustrante. Forse il tuo gatto graffia i mobili o salta sui ripiani. Forse miagola eccessivamente o è aggressivo con gli altri animali domestici di casa. Qualunque sia il problema, è importante capire che quando i gatti si comportano male c'è sempre un motivo. Quali sono i tipi più comuni di comportamento felino? Graffiare: Graffiare è un istinto naturale dei gatti. Usano i loro[...]
Leer más

La guida definitiva alla toelettatura del tuo gatto

15 Dicembre, 2022
Prendersi cura delle esigenze di toelettatura del tuo gatto è essenziale per la sua salute e il suo benessere generale. La spazzolatura regolare aiuta a mantenere il pelo del tuo gatto sano e privo di grovigli, permettendoti anche di connetterti con il tuo gatto e verificare la presenza di anomalie. Ecco una guida definitiva per assicurarti che il tuo gatto sia sano e felice. Spazzola il tuo gatto regolarmente: spazzolare regolarmente il tuo gatto aiuta a rimuovere lo sporco, la[...]
Leer más

Fasi della vita dei gatti

27 Settembre, 2022
I gatti sono compagni pelosi e carini, ma molte persone non conoscono le loro fasi della vita.  Dal cucciolo alla vecchiaia, questo articolo ti dirà tutto ciò che devi sapere sulla vita del tuo gatto.  Le fasi della vita di un gatto Come ogni amante dei gatti sa, i nostri amici felini attraversano varie fasi della vita, dall'essere un cucciolo alla vecchiaia.  Cucciolo: dalla nascita a circa 6 mesi, i gattini crescono e imparano a un ritmo rapido. Sono pieni di[...]
Leer más

Prepara la tua gatta per la gravidanza

19 Settembre, 2022
Può sembrare un po’ inverosimile, ma se hai una gatta in stato di gravidanza, questo articolo ti può aiutare a rendere il periodo di attesa meno stressante sia per te che per la tua gatta. Come puoi sapere se la tua gatta è incinta? Puoi capire se la tua gatta è incinta osservando determinati cambiamenti fisici. Intorno alla quarta settimana di gravidanza, l'addome della tua gatta inizierà ad allargarsi. I capezzoli possono anche cominciare ad ingrandirsi e oscurarsi. Potrebbe[...]
Leer más

Come prendersi cura dei gattini appena nati

1 Luglio, 2022
Sentire la prima delicata presa di un gattino appena nato può essere un'esperienza indimenticabile. Allo stesso tempo, avere un nuovo animale domestico comporta molte responsabilità, soprattutto per chi è alle prime armi con la proprietà di un animale domestico o con i gattini appena nati. Ma non ti preoccupare! Se prendi in considerazione queste raccomandazioni sarai pronto per qualsiasi cosa accada. Adorable little baby kitten hugged by human. Consigli per la cura di un nuovo[...]
Leer más

10 attività per quando il tuo gatto è solo

20 Maggio, 2022
I gatti ci piacciono, ma purtroppo non possiamo stare tutto il tempo a casa con loro. I nostri animali sono spesso di buon umore quando sono con noi, ma è importante che abbiano altre attività per evitare situazioni di noia o stress quando usciamo di casa. Qui troverai 10 semplici attività da praticare con il tuo animale domestico. Perché è importante evitare la noia per il mio gatto? Molte persone pensano che i gatti siano animali solitari che non hanno bisogno di molta attenzione.[...]
Leer más

Sonagli per gatti: devo metterne uno?

28 Aprile, 2022
Alcuni gatti sono molto silenziosi e a volte, come proprietari, vogliamo sapere dove si trovano per poterli accudire. Si potrebbe pensare che il sonaglio non causi alcun problema, ma... sai se il sonaglio intorno al collo del tuo gatto è dannoso? Ti è mai sembrato strano che i gatti abbiano un campanello sulla parte anteriore del collo? Sicuramente avrai pensato che ci fosse un motivo per cui alcuni gatti li indossavano. Diamo un'occhiata ai pro e ai contro dell'uso di questo oggetto con[...]
Leer más

Artrite nei gatti

21 Aprile, 2022
L'artrite è una malattia che può causare molti problemi se non viene trattata il prima possibile. Essendo una malattia degenerativa, sta diventando sempre più difficile invertire i problemi che può causare al tuo gatto. Attenzione! Non bisogna confondere l'artrite con l'osteoartrite, poiché si tratta di cose molto diverse. In genere colpisce i gatti anziani. Se un felino inizia a sviluppare l'osteoartrite, purtroppo perderà poco a poco la cartilagine. Sebbene l'artrite e[...]
Leer más

Consigli per la cura e la bellezza del tuo gatto

13 Aprile, 2022
I gatti sono puliti per natura, amano essere sempre presentabili tutto il tempo e per questo è importante una buona cura del tuo gatto. Nonostante ciò, noi proprietari abbiamo la responsabilità di contribuire a mantenerli sempre puliti e confortevoli. Essere consapevoli della loro pulizia ti permetterà di costruire un rapporto più stretto e affettuoso con il tuo felino. Ma oltre a curare unicamente il loro aspetto, la manutenzione della loro pulizia e bellezza ti darà l'opportunità[...]
Leer más

Calcoli renali nei gatti

4 Aprile, 2022
I calcoli renali o uroliti sono piccoli calcoli che si formano nelle vie urinarie dei nostri piccoli amici a causa di un eccessivo accumulo di minerali nell'urina. Quando passano attraverso le vie urinarie, spesso causano molto dolore, poiché possono ostruire o bloccare il canale urinario, impedendo al nostro gatto di fare i suoi bisogni o urinare. Anche se si tratta di un problema molto comune, non possiamo prenderlo alla leggera perché può diventare un problema complicato e pericoloso[...]
Leer más

Mio gatto piacciono le altezze – La sindrome del gatto volante

26 Marzo, 2022
I gatti hanno indubbiamente molte capacità, una delle quali è che amano arrampicarsi e stare in posti molto alti. Al giorno d’oggi non esiste una spiegazione che possa dirci perché i gattini amano l'altezza. Esiste infatti una sindrome chiamata sindrome del gatto volante che può causare gravi problemi di salute. Ma non preoccuparti, non tutte le altezze sono negative e per il tuo gatto è fantastico cercare posti alti. Ci sono diversi motivi per cui i nostri felini amano le altezze,[...]
Leer más

Caduta dei peli nei gatti

18 Marzo, 2022
La perdita di pelo nei gatti è del tutto normale e tutti noi che ne abbiamo uno come animale domestico sappiamo che è molto comune trovare il loro pelo sui nostri mobili e oggetti. Questo tende ad aumentare ulteriormente nei periodi della muta, che di solito si verificano in primavera e in autunno quando si presentano i cambiamenti climatici. Tuttavia, quando notiamo che la perdita di pelo è eccessiva o che il processo dura più a lungo del normale, dobbiamo iniziare a prestare[...]
Leer más

Come sapere se un gatto ha la febbre?

9 Marzo, 2022
Come proprietari, una delle nostre maggiori preoccupazioni è quella di mantenere la salute dei nostri gatti. Quando questa salute è compromessa, può essere una grande frustrazione e ripristinarla dovrebbe diventare la nostra massima priorità. In questo articolo ti aiutiamo a identificare la presenza di febbre nel tuo gatto, le cause più comuni e come controllarla. Come faccio a sapere se il mio gatto ha la febbre? I sintomi della febbre nei gatti sono vari, ma alcuni dei più[...]
Leer más

Come convincere un gatto adottato a usare la lettiera?

1 Marzo, 2022
Quando si salva un gatto dalla strada, è frequente che si debba fare uno sforzo in più, per farlo adattare, poiché di solito non sa come usare la lettiera. I gatti che vivono per strada sono abituati a fare i bisogni ovunque e insegnare loro a usare la lettiera può essere un po' complicato. Ma non ti preoccupare, ecco qui alcuni consigli per rendere molto più facile per il tuo gatto imparare ad andare in bagno in un unico posto. All'inizio può essere una missione quasi impossibile,[...]
Leer más

Perché il mio gatto fa i bisogni fuori dalla lettiera?

24 Febbraio, 2022
Ti sei trovato la sorpresa al ritorno della propria casa, e di scoprire che il tuo gatto ha fatto i bisogni fuori dalla sua lettiera, non ti stupire, è un incidente che può succedere. Tuttavia, se ti accorgi che questo comportamento sta diventato una routine, allora è il momento di trovare una soluzione per evitare che questo continui.   I gatti sono generalmente animali molto igienici, tanto che non è necessario insegnare loro dove fare i suoi bisogni. Se il tuo gatto ha[...]
Leer más

Perché il mio gatto si serve delle mie piante come lettiera?

9 Febbraio, 2022
Non è un segreto che le piante sono una delle cose preferite dai gatti. Sia che si tratti di annusarli ed esplorarli, o di giocare con loro. Certamente attirano l'attenzione e suscitano curiosità nei nostri felini. Questo comportamento è completamente innocuo, ma quando il tuo gatto scambia le tue piante per la sua lettiera, diventa un problema. Quando il tuo gatto urina sulle tue piante, può danneggiarle e riempire la tua casa di odori sgradevoli. Continuate a leggere per scoprire[...]
Leer más

Consigli di igiene orale per i gatti

28 Gennaio, 2022
L'igiene orale è essenziale per mantenere la salute generale del tuo gatto. I denti servono a due delle attività più vitali del tuo amico, l'alimentazione e la difesa. Mantenere i denti sani è un pilastro essenziale del benessere di qualsiasi gatto. Una scarsa igiene dentale nei gatti può portare a tartaro, alitosi, infiammazione gengivale e altre condizioni che possono essere molto dannose e causare gravi disagi. I nostri piccoli amici non hanno la capacità di comunicarci[...]
Leer más

Sindrome da disfunzione cognitiva nei gatti Che cos’è e come affrontarlo?

27 Gennaio, 2022
I gatti sono animali domestici estremamente longevi, con una vita media che va dai 15 ai 18 anni. Come gli esseri umani e altri animali, a mano a mano che raggiungono la vecchiaia, sono più inclini a certe malattie e disturbi. La Sindrome da Disfunzione Cognitiva (CDS) è conosciuta come l'Alzheimer dei gatti. È responsabile del declino cognitivo e dei bruschi cambiamenti comportamentali nei gatti di età avanzata. Può comparire dall'età di 11 anni, e anche se non può essere[...]
Leer más

Come posso eliminare le pulci dal mio gatto?

24 Agosto, 2021
Ti è mai capitato che il vostro gattino non smetta di grattarsi? Mentre che il grattarsi è un comportamento normale degli animali domestici, il grattarsi di maniera eccessiva è un chiaro sintomo di pulci. Bisogna stare molto attenti a questi parassiti, a causa dei gravi pericoli che potrebbero causare se entrano in contatto con il tuo gatto. Inoltre, se il tuo micio vive abitualmente nella casa, è molto importante essere consapevoli dei sintomi perché avere un animale con le pulci è assai[...]
Leer más

Come socializzare un gatto

25 Maggio, 2021
Se stai pensando di introdurre un nuovo gattino a casa tua, è molto importante prestare particolare attenzione alla socializzazione. Cos'è socializzare un gatto? Come possiamo socializzarli? In questo articolo spiegheremo cosa intendiamo quando parliamo di socializzare un gatto e alcune chiavi per rendere questo processo un successo.   Cosa é socializzando un gatto? Quando parliamo di socializzazione ci riferiamo al processo che deve essere seguito affinché il gatto[...]
Leer más

Tipi di allergie nei gatti

12 Aprile, 2021
Sapevi che i gatti possono avere allergie? Conosci le allergie più comuni che si verificano nei gatti? Se la risposta è no, presta molta attenzione a questo articolo in cui chiariamo questi dubbi. Prima di iniziare con la spiegazione dei tipi di allergia, ti consigliamo di leggere un altro dei nostri articoli in cui parliamo di cosa è l'allergia nei gatti, i suoi sintomi e il trattamento.   Cause più comuni di allergie nei gatti I gatti possono avere diversi tipi di allergie[...]
Leer más

Rischi se il tuo gatto morde / mastica una pianta velenosa

30 Marzo, 2021
La primavera è qui! e in questo momento ti piace sicuramente passare più tempo con il tuo gatto in giardino. Ci sono piante che aiutano il corpo dei gatti ma altre mettono a rischio la loro salute. I gatti sono animali curiosi per natura e con un certo istinto, bisogna riconoscere che i gatti sono molto curiosi e hanno un debole per le piante, ma dovresti sapere che il motivo per cui i gatti masticano le piante non è nutrirsi da soli, è che lo fanno poiché hanno spesso problemi[...]
Leer más

Immunodeficienza felina: come si diagnostica

10 Gennaio, 2021
L'immunodeficienza felina o FIV è una malattia altamente contagiosa tra i gatti, causata da un virus che colpisce il sistema immunitario e li rende più vulnerabili ad altre malattie o infezioni meno importanti. È molto importante che tutte quelle persone che stanno pensando di adottare un nuovo animale domestico conoscano questa malattia e quali sono i sintomi per rilevarla.   Cos'è l'immunodeficienza felina? L'immunodeficienza felina è una malattia causata da un virus[...]
Leer más

Qual è la dieta BARF per gatti? È buono o cattivo?

30 Ottobre, 2020
Sai cos'è la dieta BARF e se è buona o cattiva? In questo articolo vi spiegheremo in cosa consiste questa dieta BARF, visto che ultimamente è diventata “tanto di moda” ed è seguita da un maggior numero di persone. Sappiamo che tutti gli amanti dei gatti cercano il meglio per loro in ogni modo, cibo, lettiera per gatti, giocattoli ... ecc. Nella ricerca del meglio, vengono sempre valutati diversi aspetti dei prodotti scelti per essere sicuri di dare loro quello che vogliamo. Se[...]
Leer más

7 trucchi per far bere più acqua al tuo gatto

13 Ottobre, 2020
Come ben sappiamo, i gatti devono bere abbastanza acqua per evitare gravi problemi. Non in tutti i casi, né in tutte le famiglie, questo è un problema facile da raggiungere poiché ci sono alcuni felini che rifiutano la loro fontanella. Sai perché un gatto può rifiutare l'acqua? In questo articolo spiegheremo alcuni motivi e modi per risolverlo. Al contrario, il tuo gatto beve abbastanza acqua, ma vuoi contribuire a renderlo un'abitudine più piacevole e confortevole per lui, segui[...]
Leer más

L’importanza della lattina o del cibo umido nei Gatti

8 Settembre, 2020
Conosci l'importanza della lattina o del cibo umido nei gatti? In questo articolo chiariamo tutti i dubbi che possono sorgere sull'opportunità o meno di somministrare cibo umido al vostro gatto. Sicuramente pensi che a un gatto, come ad altri animali domestici, sia sufficiente dargli il suo cibo. È vero che il cibo è già formulato per fornire al gattino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere sano e forte, ma il supplemento con la lattina è fondamentale. Come ogni cosa, devi[...]
Leer más

Come rilevare ed eliminare gli acari dalle orecchie del gatto

10 Giugno, 2020
Molti tipi di parassiti possono incidere sul benessere dei nostri animali domestici. Uno dei più comuni nei gatti sono gli acari nelle orecchie, un problema facilmente rilevabile che a volte passa inosservato allorquando i gatti non vengono sottoposti a visite di controllo. Acari e pulci sono i parassiti esterni più frequenti nel pelo dei gatti. I gatti in giovane età e i gatti a pelo lungo sono più propensi a questo tipo di infestazioni e alle loro conseguenze di cui talvolta ci[...]
Leer más

Vermi in gatti, sintomi e trattamento

2 Aprile, 2020
I vermi in gatti sono uno dei parassiti più comuni in questo tipo di animali da compagnia. La stessa cosa succede con i parassiti esterni come le pulci, i felini precisano una corretta cura antiparassitaria per assicurare una salute completa a livello fisico e di comportamento. Quando un gatto ha vermi è facile riscontrarli per i sintomi tanto caratteristici che si presentano, davanti ai quali dobbiamo agire velocemente con l’aiuto del  veterinario per eliminare i parassiti ed i rischi[...]
Leer más

Consigli per calmare l’iperattività nei gatti

3 Gennaio, 2020
I gatti di solito sono animali molto tranquilli, che trascorrono gran parte della giornata a dormire. Tuttavia, ci sono felini che mostrano comportamenti insoliti, con un eccesso di attività che può essere considerato patologico. L'iperattività nei gatti può dipendere dall'età, dalla personalità dell'animale e anche da un problema di salute che dobbiamo rilevare in tempo. Anche il tuo gatto ha momenti di follia e non capisci perché si comporta in questo modo? Scopri quando questo[...]
Leer más

Perché il mio gatto ha delle calvizie nella sua pelliccia?

12 Dicembre, 2019
La caduta del pelo negli animali domestici è un processo ciclico che si ripete ogni anno in base alla stagione. Con l'arrivo del freddo, molti gatti di solito perdono molto meno pelo, che si perde in maggiore quantità durante i mesi più caldi dell'anno. Quello che non è del tutto normale è quando un gatto ha delle calvizie a causa dell'eccessiva perdita di pelo. Come dovremmo agire in questi casi? Quando un gatto ha alcune parti del suo corpo senza pelo, può essere dovuto a molteplici[...]
Leer más

Castrazione delle gatte; Come si fa e che conseguenze comporta

7 Novembre, 2019
La castrazione delle gatte è un’operazione abituale nei centri veterinari, che si realizza per controllare la popolazione felina. Tanto se hai in casa una gatta di sesso femminile, come se vuoi fare un lavoro positivo sulla colonia dei gatti randagi evitando che continuino a nascere nuovi gattini, sterilizzare le femmine è sempre la migliore opzione. Sterilizzare le gatte previene anche qualunque problema derivato dal calore dell’animale, giacché i cambi ormonali e di comportamento si[...]
Leer más

Trattamento del calicivirus felino o “influenza dei gatti”

6 Settembre, 2019
L'influenza dei gatti è una delle malattie più contagiose che si possono verificare tra gli animali domestici. È importante conoscere sia la prevenzione che il trattamento del calicivirus felino, il principale responsabile di una malattia che colpisce i gatti a diversi livelli Scopri insieme a Sepicat che cos’è questa malattia che può causare gravi danni al tuo animale domestico, quali rischi comporta, come individuarla e il trattamento da seguire. Nessun gatto è al sicuro da entrare[...]
Leer más

Castrazione e aumento di peso dei gatti

22 Agosto, 2019
Per motivi di sicurezza e come misura di controllo della natalità felina, sono sempre più i padroni dei gatti che decidono di castrare i loro animali da compagnia, tanto se sono in casa come se hanno contatto con l’esterno. Una paura abituale in molte persone è che il suo animale da compagnia ingrassi dopo essere sterilizzati. L’aumento di peso in questa tappa si deve a tutti i cambiamenti per i quali passano i gatti, però sempre ci sono opzioni per prevenirlo e controllarlo. Scopri[...]
Leer más

Che vaccinazioni necessita un gatto?

21 Maggio, 2019
Adottare un nuovo animale domestico richiede una serie di responsabilità tra cui quelle che richiedono le cure sanitarie. Se stai pensando ad adottare un gattino o, hai già un gatto in casa però non sai che vaccinazioni devi amministrargli, ti raccontiamo quali sono le più raccomandabili e in quale momento si devono mettere. A che età si mette la prima vaccinazione ad un gattino? Non esiste un calendario di vaccinazioni obbligatorio per i gatti. Tuttavia, i veterinari raccomandano di[...]
Leer más

Vantaggi dell’alimentazione naturale per gatti

13 Febbraio, 2019
Siamo quello che mangiamo; e nel mondo animale questa affermazione ha la stessa validità che per gli umani. Soprattutto per i gatti, che sono cacciatori per natura, vivendo in una casa senza poter uscire fuori, l’alimentazione naturale riveste maggior importanza. L’alimentazione naturale per gatti contiene tutti i nutrienti che il felino necessita per il suo corretto sviluppo e per conservare un’ottima salute. Se ti preoccupi per il benessere del tuo gatto e vuoi il meglio per lui, ti[...]
Leer más

Consigli fondamentali su come accudire un gatto anziano

24 Gennaio, 2019
I gatti cominciano ad invecchiare all’incirca all’età di otto anni, momento in cui si rendono necessari alcuni accorgimenti particolari dato che le necessità di un gatto anziano differiscono da quelle di un gatto giovane. Se rilevi i primi sintomi di invecchiamento nel tuo gatto, è giunto il momento di intervenire affinché tale fase sia il più piacevole possibile. Al pari degli umani, gli acciacchi possono incidere negativamente sulla qualità della vita, ragion per cui deve essere[...]
Leer más

Congiuntivite nel gatto: come curarla

20 Dicembre, 2018
La congiuntivite nei gatti è uno dei problemi oculari più frequenti che si può presentare in qualsiasi fase della nostra vita. È parecchio fastidiosa se non addirittura pericolosa se non si interviene immediatamente. Questa patologia oculare inizialmente lieve può danneggiare la cornea e la struttura interna dell’occhio portando alla cecità irreversibile in molti casi. Hai osservato un peggioramento della salute oculare del tuo micio? Scopri se si tratta di congiuntivite felina e[...]
Leer más

Il diabete nel gatto: diagnosi e cure

6 Settembre, 2018
Noi gatti siamo soggetti al diabete mellito di tipo 2 se non ci prendiamo cura di noi stessi a dovere. L'obesità, una cattiva alimentazione e fattori ereditari sono tra le varie cause che determinano la comparsa di questa malattia. È essenziale prestare attenzione agli eventuali sintomi del gatto per poterne diagnosticare la malattia per tempo. Credi che il tuo gatto sia diabetico? Ti spieghiamo come diagnosticare il diabete nei gatti e quali le terapie per risolvere questo problema. Come[...]
Leer más

Come prendersi cura di un gatto in caso di vomito

20 Aprile, 2018
Il vomito nel gatto è un fatto più frequente di quanto non si possa immaginare anche se, in genere, non è dovuto a problemi gravi o a malattie. Tuttavia, dato che voi umani vi fate prendere dall'ansia in tale situazione, è buona cosa sapere come prendersi cura di un gatto preso dal vomito e capire in quali casi bisogna rivolgersi tempestivamente al veterinario. Oggi ci soffermeremo sulle cause più frequenti del vomito nei felini e su come attivarsi in tale situazione. Leggi attentamente[...]
Leer más

Alimentazione per gatti con esigenze speciali

9 Febbraio, 2018
Cari umani, voglio sperare che a questo punto sappiate già come prendervi cura di un gatto. La nostra alimentazione deve essere sempre bilanciata in modo tale da fornirci energia e i principi nutritivi di cui hanno bisogno i nostri corpicini. A prescindere dalle eventuali esigenze speciali o meno del vostro gatto, dovete prestare particolare attenzione alla sua alimentazione per non farlo ingrassare e per tenerlo sano il più possibile. Se invece il vostro micino ha qualche patologia[...]
Leer más

Perché il mio gatto si lecca di continuo. È normale?

1 Dicembre, 2017
Cari umani, saprete ormai che noi gatti trascorriamo ore e ore a farci belli. Nel nostro caso, è prassi del tutto normale leccarci il corpo per una bella toelettatura. Anzi, non dovete proprio preoccuparvi se vedete che tale operazione di pulizia personale si protrae per 6 - 12 ore. Rientra nell'assoluta normalità. Dovrete piuttosto prestarci particolare attenzione se rilevate la presenza di ferite sulla pelle o chiazze senza pelo sull'addome, sulle zampe o sulla schiena provocate dalle[...]
Leer más

Vaccini per gatti: quali sono e quando farli

10 Novembre, 2017
Anche se le vendite dei vaccini per gatti aumentano sempre, sapevate che non tutti sono necessari? È importante far visitare il vostro micetto da un veterinario fidato che vi indicherà i vaccini davvero necessari, quando somministrarglieli e ogni quanto. Se il vostro micio non è ancora svezzato, lasciate che raggiunga le otto settimane di vita e non si nutra più del latte di mamma gatta prima di vaccinarlo. Dovete assolutamente sapere che il colostro della mamma, oltre a fornirgli le[...]
Leer más

Come favorire la digestione del tuo gatto

3 Novembre, 2017
Rispetto a voi, umani, la digestione del tuo gatto è particolarmente lunga. Inoltre, nutrite quella strana credenza secondo cui ci piace mangiare sardine e bere latte quando, in verità, noi gatti siamo cacciatori e ci attrae di più la carne. Ovviamente, come succede anche a voi umani, alcuni cibi possono essere indigesti. Anche se il nostro apparato digerente è piuttosto simile al vostro, i nostri succhi gastrici sono molto più forti e ci consentono di digerire senza grossi problemi[...]
Leer más

Il tuo gatto è in sovrappeso? Ti spieghiamo come migliorarne le condizioni di salute

20 Ottobre, 2017
Adoriamo mangiare, lo sapete perfettamente. Tuttavia, visto che ci accudite, non ci dovreste consentire di mangiare troppo. E tanto meno il vostro cibo perché, anche se ci sembra buonissimo, ci è indigesto. Tenete presente che noi, gatti vostri, saremo sempre più felici e più sani se conserviamo il nostro peso ideale. Un altro punto di cui tener conto per non cadere nella tentazione di consentire ai vostri micini di ingrassare è il fatto che il sovrappeso ci accorcia la vita e peggiora la[...]
Leer más

Come alimentare correttamente il tuo gatto nelle varie fasi della vita

8 Settembre, 2017
Amici umani, noi gatti siamo animali sedentari e abitudinari e, di conseguenza, tendiamo a ingrassare. Riuscire a conservare il nostro peso ideale dipende da voi. Inoltre, in funzione dell'età, cambiano anche le nostre esigenze alimentari. Se ci adottate appena nati o quando abbiamo meno di due mesi di vita, dovrete sostituire il latte materno con uno artificiale acquistabile presso il vostro veterinario di fiducia oppure preparato da voi stessi. La ricetta è rinvenibile su Internet oppure[...]
Leer más

Alergia a los gatos: cómo eliminar los síntomas

21 Luglio, 2017
Se pensi di avere un'allergia ai gatti, devi sapere che si tratta di un problema piuttosto comune e che, contrariamente a quanto tu possa pensare, esistono numerose contromisure che ti possono aiutare ad alleviare o a neutralizzare i sintomi e poter così rimanere a fianco dei tuoi migliori amici, cioè, noi gatti. Sintomi principali I sintomi dell'allergia ai gatti non sono granché diversi da quelli di altre allergie. Pertanto, la sensazione di prurito agli occhi, al naso e anche in[...]
Leer más

Le allergie nei gatti: quali i sintomi?

30 Giugno, 2017
Tutti noi sappiamo di persone allergiche ai gatti e proprio di questo parleremo più avanti nel blog. Ma dato che anche le alergie nei gatti è un fatto piuttosto comune, è importante saperne riconoscere i primi sintomi per poter prestare loro le cure del caso. Cos'è l'allergia? È un sistema di allarme che ci dice che qualcosa sta danneggiando la salute dell'organismo. Al pari degli esseri umani, i gatti possono essere allergici a numerosi elementi quali il polline, alcuni alimenti, la[...]
Leer más

Come proteggere il tuo gatto dai parassiti esterni

19 Maggio, 2017
Anche se con l'arrivo della stagione fredda i parassiti esterni tendono a diminuire, è comunque importante proteggere il vostro gatto durante tutto l'anno per evitare brutte sorprese. Sebbene a noi, gatti, piaccia stare al calduccio dentro casa, ogni tanto dovete controllare il nostro meraviglioso mantello e prendere i provvedimenti del caso per evitare che questi “animaletti” vi annidino e possano trasmettere malattie a noi e al resto della famiglia. Quali sono i parassiti esterni[...]
Leer más

Come evitare un eventuale colpo di calore nei gatti

12 Maggio, 2017
Se è pur vero che noi, gatti, amiamo raggomitolarci in posticini al calduccio e che ci stendiamo non appena vediamo un raggio di sole, è altrettanto vero che siamo sensibili ai colpi di calore, particolarmente pericolosi in certi casi. Ecco perché, oggi vi propongo qualche consiglio semplice affinché ci diate una mano a trovare un po' di refrigerio nei mesi più caldi ed evitarvi brutte sorprese. Cura del pelo Anche se nei periodi più caldi perdiamo una maggiore quantità di pelo,[...]
Leer más